I mezzi di propulsione ecologici esistono già da molti anni, e oltre a non produrre emissioni nocive, sono anche economici ed affidabili. In questa sezione vogliamo presentare le soluzioni che riteniamo più interessanti per la nostra realtà locale, e dimostrare che anche in pratica le alternative funzionano!
Il bioetanolo è un alcool di origine vegetale, e come tale è una risorsa rinnovabile: ciò vuol dire che le emissioni globali di CO2 (la causa più importante dell'effetto serra) sono nulle! Inoltre il bioetanolo può venire prodotto in Svizzera, eliminando così tutte le problematiche ecologiche, etiche e strategiche legate all'approvvigionamento del petrolio.
Ulteriori informazioni...
Anche il biogas è di origine vegetale, ed infatti offre gli stessi vantaggi del bioetanolo. Come materia prima per produzione di biogas si possono utilizzare anche gli scarti vegetali, per cui esso è una soluzione ancora più ecologica.
L'unico svantaggio rispetto al bioetanolo è che per poter essere utilizzato nei normali motori a benzina sono necessarie modifiche tecniche un po' più complesse.
Ulteriori informazioni...
Il rendimento dei motori elettrici è quasi 3 volte superiore al rendimento dei motori a combustione, per cui questa è in assoluto la soluzione più efficiente e pulita. Anche se l'elettricità dovesse venire prodotta tramite combustibili fossili!
La limitazione principale dei veicoli elettrici consiste nell'autonomia limitata, ma con le batteria di nuova concezione sta diventando possibile raggiungere caratteristiche simili a quelle dei veicoli a benzina.
Ulteriori informazioni...
Webdesign: Alfio Cerini 2019